FAQ

cosa ci chiedono

domande frequenti dei nostri clienti

Per ottimizzare l’efficienza energetica della propria casa, e rinnovarne l’estetica.

Per la sostituzione delle finestre di casa si può usufruire dell’Ecobonus al 50%.

Il 110% non è valido per la sola sostituzione delle finestre. Per poter usufruire del “Super Ecobonus” al 110% è necessario presentare un piano d’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica di tutta l’abitazione (o edificio nel caso di condominio), oltre ad altri adempimenti.

Per poter accedere alla detrazione Ecobonus del 50% è necessario che i nuovi serramenti abbiano una trasmittanza termica secondo norma di legge, che a sua volta può variare a seconda della zona climatica in cui si trova l’abitazione di riferimento.

I serramenti di casa possono essere realizzati in Pvc, in Alluminio, in Legno e in materiali misti come Legno/Alluminio, Alluminio/Legno e Pvc/Alluminio.

Non esiste un materiale migliore o peggiore, ma quello più adatto alle tue esigenze. Ogni materiale ha le sue peculiarità. Il nostro compito è fornire al cliente le informazioni utili per valutare insieme il materiale ideale da impiegare.

Le finestre non hanno un prezzo al mq. Materiale, caratteristiche, vetri, spessori, ferramenta: sono tantissime le caratteristiche che possono incidere sul prezzo delle finestre a seconda delle tue esigenze.

Puoi contattarci tramite email o telefono. A quel punto potrai accordarti con un nostro tecnico per un sopralluogo o un incontro in showroom senza impegno.

La consulenza è gratuita. Come gratuiti sono i sopralluoghi presso la vostra abitazione o gli incontri presso il nostro showroom.

Lo Showroom è sempre aperto secondo gli orari indicati ma è preferibile prendere un appuntamento per poter permettere ai nostri tecnici di dedicarvi il tempo necessario.

I nostri orari: LUN-VEN mattina (9-12:30) pomeriggio (15:30-19:30), SAB mattina (9:30-12:30) pomeriggio (15:30-19:30). Domenica chiuso.

Molti credono che la soluzione sia avere una vasta scelta di soluzioni possibili. Questo è sicuramente un elemento importante. Ma più determinante è il fatto di avere quante più informazioni possibili su quanto si sta per comprare. Il prezzo è uno degli elementi, ma da solo non basta a portarci verso una scelta corretta.

Perché diamo valore a quello che facciamo e a quello che stai acquistando. Spesso le persone si ritrovano ad acquistare le finestre di casa una sola volta nell’arco della vita, ed è quindi doveroso dare il giusto valore a quel momento, valutando il caso nelle sue specificità e secondo le precise esigenze. Una persona che abita in città vorrebbe magari delle finestre maggiormente performanti dal punto di vista acustico. Una persona che abita in periferia o in un luogo isolato magari vorrebbe delle finestre maggiormente sicure. Una persona che deve affrontare una nuova costruzione magari ha altre esigenze ancora. Il preventivo puro e semplice, inteso come cifra indicativa, è troppo limitante nel descrivere le necessità: è prima necessaria una consulenza.

● Perché sostituire le porte e le finestre della propria casa?

Per ottimizzare l’efficienza energetica della propria casa, e rinnovarne l’estetica.

● Di quali bonus fiscali posso usufruire se decido di sostituire le finestre di casa?

Per la sostituzione delle finestre di casa si può usufruire dell’Ecobonus al 50%.

● Non posso usufruire del 110% per sostituire le finestre di casa ?

Il 110% non è valido per la sola sostituzione delle finestre. Per poter usufruire del “Super Ecobonus” al 110% è necessario presentare un piano d’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica di tutta l’abitazione (o edificio nel caso di condominio), oltre ad altri adempimenti.

● Quali sono i requisiti per accedere alla detrazione Ecobonus al 50% ?

Per poter accedere alla detrazione Ecobonus del 50% è necessario che i nuovi serramenti abbiano una trasmittanza termica secondo norma di legge, che a sua volta può variare a seconda della zona climatica in cui si trova l’abitazione di riferimento.

● In che materiali possono essere realizzate le finestre e le porte di casa ?

I serramenti di casa possono essere realizzati in Pvc, in Alluminio, in Legno e in materiali misti come Legno/Alluminio, Alluminio/Legno e Pvc/Alluminio.

● Qual è il materiale migliore per realizzare i serramenti di casa?

Non esiste un materiale migliore o peggiore, ma quello più adatto alle tue esigenze. Ogni materiale ha le sue peculiarità. Il nostro compito è fornire al cliente le informazioni utili per valutare insieme il materiale ideale da impiegare.

● Quanto costano le vostre finestre e portefinestre al mq (metro quadro)?

Le finestre non hanno un prezzo al mq. Materiale, caratteristiche, vetri, spessori, ferramenta: sono tantissime le caratteristiche che possono incidere sul prezzo delle finestre a seconda delle tue esigenze.

● Come fare per richiedere una consulenza?

Puoi contattarci tramite email o telefono. A quel punto potrai accordarti con un nostro tecnico per un sopralluogo o un incontro in showroom senza impegno.

● La consulenza è gratuita?

La consulenza è gratuita. Come gratuiti sono i sopralluoghi presso la vostra abitazione o gli incontri presso il nostro showroom.

● Per venirvi a trovare devo prendere un appuntamento?

Lo Showroom è sempre aperto secondo gli orari indicati ma è preferibile prendere un appuntamento per poter permettere ai nostri tecnici di dedicarvi il tempo necessario.

I nostri orari: LUN-VEN mattina (9-12:30) pomeriggio (15:30-19:30), SAB mattina (9:30-12:30) pomeriggio (15:30-19:30). Domenica chiuso.

● Come scegliere efficacemente i propri serramenti?

Molti credono che la soluzione sia avere una vasta scelta di soluzioni possibili. Questo è sicuramente un elemento importante. Ma più determinante è il fatto di avere quante più informazioni possibili su quanto si sta per comprare. Il prezzo è uno degli elementi, ma da solo non basta a portarci verso una scelta corretta.

● Perchè consulenza e non preventivo ?

Perchè diamo valore a quello che facciamo e a quello che stai acquistando. Spesso le persone si ritrovano ad acquistare le finestre di casa una sola volta nell’arco della vita, ed è quindi doveroso dare il giusto valore a quel momento, valutando il caso nelle sue specificità e secondo le precise esigenze. Una persona che abita in città vorrebbe magari delle finestre maggiormente performanti dal punto di vista acustico. Una persona che abita in periferia o in un luogo isolato magari vorrebbe delle finestre maggiormente sicure. Una persona che deve affrontare una nuova costruzione magari ha altre esigenze ancora. Il preventivo puro e semplice, inteso come cifra indicativa, è troppo limitante nel descrivere le necessità: è prima necessaria una consulenza.

NON HAI TROVATO
LE RISPOSTE CHE CERCAVI?